
Martedì 3 dicembre 2019 la nostra associazione ha consegnato 11 computer alla comunità ivoriana empolese. Le macchine saranno trasportate in Costa D’Avorio e utilizzate dai ragazzi di una scuola media.
Martedì 3 dicembre 2019 la nostra associazione ha consegnato 11 computer alla comunità ivoriana empolese. Le macchine saranno trasportate in Costa D’Avorio e utilizzate dai ragazzi di una scuola media.
Sabato 26 Ottobre 2019 il GOLEM vi invita a partecipare al Linux Day, la giornata nazionale dedicata alla promozione di GNU/Linux e del software libero in genere.
La giornata sarà divisa in due momenti distinti: la mattina, all’interno dell’Auditorium dell’Istituto “Il Pontormo”, vedrà coinvolte alcune classi del Liceo Scientifico.
Il pomeriggio, dalle 15.00 in poi, la manifestazione si sposterà presso la BiblioteCaNova di Firenze (zona Isolotto), dove conferenze e laboratori saranno organizzati in collaborazione con Libera Informatica, Linux Users Group del capoluogo, e Ninux Firenze, rete comunitaria.
Le attività del pomeriggio saranno aperte al pubblico, con talk sia per gli utenti inesperti che per esperti del settore. Contemporaneamente saranno allestite delle aree espositive e di laboratorio per installazioni Linux, centraline elettroniche per misurare la qualità dell’aria, radioamatori, robotica programmabile e stampa 3D.
Se senti la necessità di provare qualcosa di diverso sul tuo computer, se ti piace sperimentare un nuovo modo di vivere la tua vita digitale, se ti senti oppresso dai vincoli del software proprietario, se sei uno “smanettone” e se “non ti fidi” della rete e vuoi imparare a proteggere la tua privacy, allora sei nel posto giusto!
L’evento si svolge con il patrocinio del Comune di Firenze e il coordinamento nazionale a cura di Italian Linux Society.
Per maggiori dettagli:
Il GOLEM ringrazia il LuccaLUG per l’accoglienza e l’organizzazione della splendida serata di sabato 15 giugno, in cui tutti i LUG della Toscana si sono riuniti davanti a una pizza e una birra per condividere la loro passione.
Un ringraziamento anche a tutti i partecipanti linuxari toscani che hanno reso questa serata speciale.
Il 16 Marzo si celebra, a livello mondiale, il compleanno di Arduino!
Col patrocinio di Arduino, e in collaborazione col Centro Giovani Avane e le altre associazioni de La Vela — Margherita Hack, e nell’ambito del progetto locale «La terza parola è viverla», il GOLEM organizzerà un pomeriggio di talk e dimostrazioni pratiche rivolto ai principianti.
Programma:
Cos’è un indirizzo di rete? IPv4 vs IPv6. Perché IPv6? Come si legge un IPv6?
Come posso realizzare una rete IPv6? Cosa sono NDP e SLAAC?
Come ottenere IPv6?
Queste sono solo alcune delle domande a cui tenteremo di dare risposta in Officina Informatica GOLEM domani sera martedì 19 febbraio alle 21.30, e vedremo come abbiamo dotato l’officina di connettività IPv6.