Sabato 25 ottobre 2025 si terrà il 25esimo Linux Day in Italia, la principale manifestazione italiana dedicata al software libero, la cultura aperta ed alla condivisione digitale!
Quest’anno PLUG, LuccaLUG, FLUG e GOLEM uniscono le proprie forze per organizzare un unico grande evento a Prato: proponi il tuo argomento su day.linux.prato.it!
Sabato 26 ottobre 2024 torna il Linux Day: la principale manifestazione comunitaria italiana dedicata al software libero, la cultura aperta e alla condivisione! L’evento è coordinato a livello nazionale da ILS – Italian Linux Society e si svolge contemporaneamente in numerose città in tutta Italia.
L’estate è ormai finita e gli incontri al GOLEM riprendono in piena attività!
Per questo mese di Ottobre prossimo venturo, tanti sono gli appuntamenti in programma, a cui vi aspettiamo numerosi!
Sabato 5 Ottobre, ore 16.30: La ricchezza delle relazioni: festa di vicinato organizzata da Micropoli, cooperativa finanziaria mutualistica, che compie 10 anni, e Centro Giovani Avane, con presentazione, mercatino di prodotti artigianali, racconti e apericena (necessario contributo e gradita prenotazione). La nostra Officina rimarrà aperta tutto il pomeriggio, per permettere una visita anche a tutti coloro che non possono venire il martedì sera.
Martedì 22 Ottobre, ore 21.00: Come gestire nodi TOR dalla tua cantina: TOR è un programma che permette una navigazione anonima sul Web. Gestire nodi TOR può essere divertente, ma anche ben fastidioso. Come farlo in Italia? Per spiegarlo vi racconteremo una storia che parte dal processo Ruby ter, arriva in Siria e finisce in una cantinetta piastrellata della Torino Liberty. L’incontro è organizzato in collaborazione con FLUG – Firenze Linux User Group, e dal’Osservatorio Nessuno
Sabato 26 Ottobre, tutto il giorno: Linux Day: torna la principale manifestazione italiana dedicata a Linux, al software libero, alla cultura aperta ed alla condivisione: decine di eventi in tutta Italia, centinaia di volontari coinvolti e migliaia di visitatori per celebrare insieme la libertà digitale! Quest’anno, GOLEM – Gruppo Operativo Linux Empoli, e il FLUG – Firenze Linux User Group, organizzeranno la manifestazione a Scandicci (FI), presso la Biblioteca Comunale in via Roma 38/A, dalle ore 10.00 alle ore 18.00. A breve il programma. Contemporaneamente, un evento analogo sarà tenuto presso il Liceo Scientifico “Il Pontormo” di Empoli, riservato ai soli studenti dell’istituto.
L’Officina Informatica GOLEM sarà comunque sempre aperta anche ogni martedì sera dalle 21.30 in poi, per accogliere appassionati, smanettoni e curiosi!
Ricordiamo che è possibile rimanere aggiornati sulle attività del GOLEM tramite i nostri social network, e anche sottoscrivendosi direttamente al nostro calendario. Vi aspettiamo!
La registrazione è obbligatoria contattando direttamente la biblioteca.
Programma dei corsi:
13 aprile: storia del software libero e di GNU/Linux. Introduzione, primo avvio e installazione.
20 aprile: utenti, gruppi, permessi, cartelle e documenti. Alla scoperta di cos’è un file e di dove stanno le cose su GNU/Linux.
27 aprile: linea di comando e interfaccia grafica, quando e perché. Dove trovare i programmi e come installarli. Dove e a chi chiedere aiuto.
4 maggio: uno sguardo più ampio al software libero, tra rivoluzione digitale e progresso sociale. Esempi virtuosi di vari ambiti e discussione delle potenzialità in base alle esigenze del gruppo.
11 maggio: formattazione di un testo con Writer, la videoscrittura con LibreOffice.
18 maggio: l’estrazione di dati e la loro rappresentazione grafica con Calc, il foglio elettronico.