Category Archives: News

CoderDojo Empoli

CoderDojo Empoli Logo

Per la prima volta Empoli ospiterà un CoderDojo, evento che ha come obiettivo l’avvicinare i più piccoli al mondo della programmazione. Guidati da un gruppo di ragazzi impareranno ad utilizzare Scratch e a realizzare il loro primo programma.
Maggiori informazioni ed iscrizione su
Eventbrite

Per partecipare è necessario:

  •  avere dagli 8 ai 12 anni
  •  aver prenotato tramite la pagina linkata qua sopra
  •  portare con sé:
    • il biglietto di conferma (in forma cartacea o digitale);
    • un computer portatile (quello di mamma e papà andrà benissimo ma se proprio non avete la possibilità di portare un computer, contattateci a empoli@coderdojo.it: cercheremo di procurarvene uno per il giorno dell’evento)
    • un genitore o adulto responsabile presente durante tutta la durata dell’evento;
    • una merenda per l’irrinunciabile pausa-merenda;
    • aver scaricato ed installato sul portatile il programma “Scratch”, disponibile a questo indirizzo: https://scratch.mit.edu/

Con la partecipazione del GOLEM (Gruppo Operativo Linux EMpoli), il patrocinio del Comune di Empoli, la collaborazione dell ITI “Ferraris-Brunelleschi” e dell’azienda SeSa.

Riferimenti utili:
Pagina Facebook dell’evento
Pagina Wiki (in scrittura)

LinuxDay 2015

LinuxDay_genericAnche quest’anno, sabato 24 Ottobre, si terrà in tutta Italia il Linux Day, manifestazione per la promozione di GNU/Linux e del software libero. Troverete il GOLEM presso l’area Soci del Centro Commerciale Coop di via Sanzio, dove abbiamo preparato sia conferenze, sia dimostrazioni e giochi per bambini e ragazzi di tutte le età.

La mattinata, dalle 9 alle 13, sarà dedicata al software per le scuole
e alla didattica.
Nel pomeriggio, dalle 15, sarà possibile partecipare alle conferenze, senza necessità di prenotazione: sarà presentata l’attività dell’associazione GOLEM nel campo del software libero e del trashware, ossia nel recupero di vecchi computer per finalità sociali; si terranno inoltre conferenze sul sistema crittografico GPG, con particolare riferimento alla tutela della privacy online; sul BitCoin, una nuova valuta elettronica che prescinde dalla comune concezione di moneta, a cura di Fausto Soriani; sul movimento maker, il fai-da-te, la scheda di prototipazione Arduino e la stampa 3D per mezzo di hardware e software liberi, a cura di FabLab Toscana. L’evento terminerà con un’introduzione a Blender, programma di modellazione 3D.

In parallelo, nell’area antistante, sarà possibile intrattenersi con alcuni videogiochi dell’universo Linux, provare con le proprie mani Arduino e scambiarsi la chiave GPG con i presenti.

Potete trovare il programma dettagliato ed il volantino sul nostro Wiki.

Fiera della Radiantistica e dell’Elettronica 2015

Sabato 9 e domenica 10 Maggio 2015, anche il GOLEM partecipa alla Fiera della Radiantistica e dell’Elettronica di Empoli.

Nel corso dell’evento si potrà:

  • provare in prima persona GNU/Linux e altri software liberi per il lavoro di tutti giorni, e comprendere il vantaggio che deriva dal loro utilizzo;
  • provare in prima persona videogiochi gratuiti e opensource;
  • sperimentare in prima persona con l’elettronica, grazie alla piattaforma di sviluppo opensource e openhardware Arduino;
  • capire la realtà del trashware, cioè il riuso di hardware obsoleto per finalità sociali.

E per finire, un occhio di riguardo anche alla Trash!Art, per non buttare via nemmeno ciò che è guasto!

L’evento è organizzato da Studio Fulcro e si terrà per l’intero fine settimana presso il Palazzo delle Esposizioni di Empoli, in piazza Guido Guerra. Vi aspettiamo numerosi!

LinuxDay 2014

LinuxDay2014Torna il 25 Ottobre la manifestazione Italiana dedicata alla diffusione del software libero promossa dall’associazione GOLEM di Empoli in collaborazione con la sezione Soci Coop di Empoli.
Si terrà presso lo Spazio Soci del Centro Empoli in via Sanzio dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 19.
Di cosa parliamo durante il LINUXDAY?
– Software libero
– Trashware
Cos’è il “software libero”? È la possibilità di utilizzare programmi per i quali non si paga alcuna licenza d’uso e possono quindi essere distribuiti liberamente.
Cos’è il “trashware”? È la possibilità di recuperare un vecchio hardware per renderlo nuovamente utile; parte integrante del trasware è l’installazione del software libero sul sistema.

Programma LINUXDAY
Ore 10 – 12
PC a disposizione di tutti
Giochi open source
Frets on Fire con la chitarra Golem

Ore 15 – 19
Si inizia con la presentazione di “Chi siamo”, “Cosa facciamo”;
ci saranno interventi sul software libero e di trashware e come al
mattino
PC a disposizione di tutti.