
Martedì 3 dicembre 2019 la nostra associazione ha consegnato 11 computer alla comunità ivoriana empolese. Le macchine saranno trasportate in Costa D’Avorio e utilizzate dai ragazzi di una scuola media.
Martedì 3 dicembre 2019 la nostra associazione ha consegnato 11 computer alla comunità ivoriana empolese. Le macchine saranno trasportate in Costa D’Avorio e utilizzate dai ragazzi di una scuola media.
Anche quest’anno si è conclusa la manifestazione nazionale dedicata a Linux e, più in generale, al Software Libero. L’evento si è svolto con successo, sia nella fase mattutina dedicata alle scuole, sia nel pomeriggio a Firenze insieme al LUG Libera Informatica.
Le slides degli interventi sono state raccolte nella pagina dedicata. Le foto sono in fase di caricamento e saranno poi disponibili nei media.
Ringraziamo il dirigente scolastico dell’Istituto Superiore “Il Pontormo”, prof.ssa Filomena Palmesano, per averci gentilmente concesso l’uso dell’auditorium, così come i docenti dell’istituto stesso e dell’adiacente Istituto Tecnico “Ferraris-Brunelleschi” per aver coordinato la partecipazione studentesca.
È dovuto un ringraziamento a Libera Informatica che ci ha ospitati per il pomeriggio e con cui abbiamo piacevolmente collaborato.
Sabato 26 Ottobre 2019 il GOLEM vi invita a partecipare al Linux Day, la giornata nazionale dedicata alla promozione di GNU/Linux e del software libero in genere.
La giornata sarà divisa in due momenti distinti: la mattina, all’interno dell’Auditorium dell’Istituto “Il Pontormo”, vedrà coinvolte alcune classi del Liceo Scientifico.
Il pomeriggio, dalle 15.00 in poi, la manifestazione si sposterà presso la BiblioteCaNova di Firenze (zona Isolotto), dove conferenze e laboratori saranno organizzati in collaborazione con Libera Informatica, Linux Users Group del capoluogo, e Ninux Firenze, rete comunitaria.
Le attività del pomeriggio saranno aperte al pubblico, con talk sia per gli utenti inesperti che per esperti del settore. Contemporaneamente saranno allestite delle aree espositive e di laboratorio per installazioni Linux, centraline elettroniche per misurare la qualità dell’aria, radioamatori, robotica programmabile e stampa 3D.
Se senti la necessità di provare qualcosa di diverso sul tuo computer, se ti piace sperimentare un nuovo modo di vivere la tua vita digitale, se ti senti oppresso dai vincoli del software proprietario, se sei uno “smanettone” e se “non ti fidi” della rete e vuoi imparare a proteggere la tua privacy, allora sei nel posto giusto!
L’evento si svolge con il patrocinio del Comune di Firenze e il coordinamento nazionale a cura di Italian Linux Society.
Per maggiori dettagli:
Sabato 21 Settembre si è tenuta la tradizionale cena di fine estate.
Nonostante l’inconveniente del repentino cambio di luogo la partecipazione è stata numerosa ed è stata occasione di incontrare gli amici dei LUG Toscani.
Il GOLEM ringrazia il comitato cene, che si è prodigato in tempi record a trovare una alternativa alla braciata, i soci che sono intervenuti ed soprattutto i membri di GULLI, LiberaInformatica, LuccaLUG e PTLUG che ci sono venuti a trovare.
Ci auguriamo di poter ripetere l’esperienza il prossimo anno, questa volta senza intoppi!