Chiusura officina 24 Maggio 2016

IMG_20160506_191052
Considerata la fisiologica riduzione di affluenza tipica dell’avvicinarsi di mesi caldi, e vista la necessità e (finalmente) la possibilità di effettuare alcuni lavori di ristrutturazione della vecchia nuova Officina di Avane, martedì 24 maggio 2016 l’Officina di via Paladini (ospedale vecchio) rimarrà chiusa.

La chiusura potrà essere prolungata ai martedì successivi in base alla disponibilità dei soci e agli esiti dei lavori. Eventuali chiusure saranno tempestivamente comunicate nella mailing list, a cui tutti gli interessati alla nostra attività sono invitati a iscriversi.

Gli incontri degli altri giorni (come il Lunedino) proseguiranno regolarmente.

Chiunque fosse disponibile (con materiale o forza lavoro utile) può contattarci.

Durante la chiusura della sede fisica, sarà comunque possibile rimanere
in contatto attraverso la nostra mailing list per dubbi e per assistenza.

PlayAvane

Una festa per un’area riqualificata e tornata a disposizione delle associazioni cittadine.

L’evento ha lo scopo di animare l’ex mercato ortofrutticolo, oggi ribattezzato La Vela Margherita Hack, con opere di arredo urbano e murales che rimangano alla cittadinanza. Si intitola PlayAvane e si svolge domenica 8 maggio dalle 16: è una manifestazione e un’iniziativa voluta e organizzata dalle associazioni di volontariato in rete e da giovani cittadini con il patrocinio del Comune di Empoli, finanziata grazie al contributo del Cesvot.

Le associazioni che partecipano sono le stesse che hanno la loro sede e portano avanti i loro progetti a La Vela — Margherita Hack: Re.So, GOLEM, Noi da Grandi, Lilliput e il Centro Accoglienza Empoli con Il Centro Giovani Avane, a cui si aggiunge l’Associazione PlayGround di Cerreto Guidi specializzata in eventi di street art.

PlayAvane vuol abbellire e colorare un’area riqualificata dopo anni di stallo, vedrà la partecipazione attiva della cittadinanza, la valorizzazione delle realtà artistiche del territorio e la promozione della cultura Underground.

L’evento sarà ad ingresso gratuito. Le associazioni coinvolte invitano tutta la cittadinanza.

Leggi il comunicato stampa completo sul sito del Comune di Empoli

La sede del GOLEM è attualmente in ristrutturazione.

Piano inclinato Alpha

Nel pomeriggio di oggi, sabato 7 Maggio 2016, presso il mercato dell’usato Di Tutto Di Più in località Fibbiana a Montelupo Fiorentino, si terrà la mostra Piano Inclinato Alpha, organizzata da Outarte.
Il tema centrale sarà quello del lavoro: a partecipare al dibattito su questo tema saranno presenti critici d’arte, filosofi, politici e alcuni rappresentanti del GOLEM, per discutere del modello di sviluppo e della filosofia etica dell’open source.

Approfondisci su gonews.it

Fiera dell’elettronica 2016

Sabato 23 e domenica 24 Aprile 2016 il Golem parteciperà alla Fiera della Radiantistica e dell’Elettronica di Empoli. I soci del Golem saranno presenti al banco per presentare l’associazione e permettere ai partecipanti di provare il software libero e l’elettronica.

All’evento sarà possibile:

– provare GNU/Linux e gli altri software open source;

sperimentare sulla piattaforma di sviluppo opensource e openhardware Arduino;

provare in prima persona videogiochi gratuiti e opensource;

– conoscere il mondo del trashware e venire a contatto con la realtà del riuso hardware per finalità sociali.

Sarà inoltre disponibile il kit elettronico comprendente i componenti base sufficienti a implementare i propri progetti.

I soci saranno impegnati nel presentare le attività dell’associazione, in primis la promozione di corsi relativi la programmazione in C++, corsi di elettronica base e avanzata sulla piattaforma Arduino e corsi sulla realizzazione di progetti sulla scheda Raspberry Pi.

L’evento è organizzato da Studio Fulcro e si terrà per l’intero fine settimana presso il Palazzo delle Esposizioni di Empoli, in piazza Guido Guerra.

Corso di Introduzione alla Programmazione C++

Una lezione di un corso
Prosegue la sequenza di corsi sul software libero organizzati dall’Associazione GOLEM: a breve inizierà il corso di Introduzione alla Programmazione C++.

Il corso permetterà di imparare i fondamenti della programmazione e del computer attraverso il linguaggio C++, utili per comprendere il meccanismo che sta alla base dell’attività di produzione del software.

Il corso si terrà presso la nostra Officina Informatica, in sei incontri da
due ore, dalle 21 alle 23, una volta alla settimana, a partire da mercoledì 6 aprile 2016.

Per i dettagli sul programma, i requisiti e l’iscrizione, vedere l’apposita pagina sul wiki.