Incontri ottobre 2017

Anche a ottobre continuano gli appuntamenti settimanali al GOLEM, tenuti dai nostri soci, come di consueto ogni martedì sera alle 21.30 presso l’officina informatica.

  • 3 ottobre: sviluppo HTML+CSS: i rudimenti per scrivere un sito statico, by barba
  • 10 ottobre: serata libera per approfondimenti su richiesta e assistenza
  • 17 ottobre: introduzione a WordPress: un semplice sito dinamico, by pinpas
  • 24 ottobre: ultimi preparativi per Linux Day
  • 31 ottobre: Arduino Project Day

Il calendario completo rimane consultabile sulla nostra home page e nell’apposita pagina sul wiki.

Si ricorda inoltre che sabato 28 ottobre si terrà il Linux Day (seguiranno aggiornamenti).

Incontri settembre 2017

La prossima settimana riprenderanno le nostre serate a tema per il periodo autunnale (calendario completo), come sempre ogni martedì, per il momento con appuntamenti fissati a cadenza bisettimanale (primo e terzo martedì del mese).

L’ultimo martedì del mese rimane dedicato all’Arduino Project Day, mentre il secondo martedì è per il momento libero per l’assistenza, gli approfondimenti e tutte le altre attività non meglio definite 🙂

Come richiesto da alcuni soci interessati, dopo un breve accenno sul software libero e su GNU/Linux, per un primo tempo il tema sarà il web.

  • 5 settembre: il terminale Unix/Linux
  • 19 settembre: installazione di applicazioni LAMP
  • 26 settembre: Arduino Project Day

Chiusura estiva 2017


Nel mese di Agosto l’Officina Informatica rimarrà chiusa per una breve pausa estiva.

Riapriremo il 29 Agosto, e poi da Settembre ricominceremo con le serate a tema. Tra le serate previste:

  • Introduzione al terminale
  • Git
  • Comunicazioni wireless con Arduino
  • Cenni di assembly x86_64

Come sempre, tutte le informazioni sulle date saranno comunicate prossimamente sulla mailing list e su questo sito.

Inoltre, sabato 5 agosto faremo la tradizionale cena estiva; chi vuole partecipare può scrivere un’email in lista, o può direttamente aggiungersi nell’apposita pagina sul wiki.
Mi raccomando forchette e coltelli di metallo, sennò la bistecca non si taglia 🙂

In ricordo di Don Renzo Fanfani

Ieri 30 maggio 2017 ci ha lasciato Don Renzo Fanfani. Fu lui uno dei primi a credere in quello che poi sarebbe divenuto il GOLEM, il Trashware e le potenzialità del software libero a Empoli. Nella canonica, assieme agli abiti talari, trovarono ospitalità i primi computer tornati a nuova vita grazie a Linux e all’impegno di quel nucleo fondatore. Poi venne l’asilo di Pagnana, dove nacque il primo prototipo di Officina Informatica della nostra associazione, e tutto quello che ne è conseguito.

Don Renzo semplicemente credeva nel progetto, che a suo modo cercava di dare un mano a chi ne aveva bisogno. Crediamo che quando persone di ampie vedute e con buone idee, come i fondatori del GOLEM, incontrano persone sempre di ampie vedute e un gran cuore come Don Renzo, non possa altro che nascere un esperienza giusta e positiva come ad esempio la nostra associazione.

I funerali si svolgeranno oggi 31 maggio, alle 15.30, presso la Collegiata di Sant’Andrea, ad Empoli.

NikDay 2017


Sabato 20 Maggio 2017, come ogni anno, il GOLEM parteciperà con uno stand al Nik Day.

Dal sito:

Tutto ha avuto inizio il 20 maggio del 2002, giorno in cui è nato il nostro (ma anche vostro) piccolo Niccolo’. Il divenire genitori di un bambino così speciale ci ha resi a tal punto felici da non poter fare a meno di festeggiare la ricorrenza di questa data, così importante per noi, con le persone che piu’ amiamo (ribattezzate “AmicidiNik”)

Il programma della giornata è disponibile qui.