Arduino Day 2019 @ GOLEM

Il 16 Marzo si celebra, a livello mondiale, il compleanno di Arduino!

Col patrocinio di Arduino, e in collaborazione col Centro Giovani Avane e le altre associazioni de La Vela — Margherita Hack, e nell’ambito del progetto locale «La terza parola è viverla», il GOLEM organizzerà un pomeriggio di talk e dimostrazioni pratiche rivolto ai principianti.

Programma:

    • Esposizione di progetti: puoi portare un tuo progetto di elettronica, fatto con Arduino, Raspberry o altri dispositivi e mostrarlo ai presenti;
    • Laboratorio di robotica: impara a programmare un robottino ed a guidarlo lungo un percorso;
  • Stampa 3D: la stampante 3D dell’officina sarà a disposizione del pubblico per stampare gadgets!

 

128 bit di IPv6

Cos’è un indirizzo di rete? IPv4 vs IPv6. Perché IPv6? Come si legge un IPv6?
Come posso realizzare una rete IPv6? Cosa sono NDP e SLAAC?
Come ottenere IPv6?

Queste sono solo alcune delle domande a cui tenteremo di dare risposta in Officina Informatica GOLEM domani sera martedì 19 febbraio alle 21.30, e vedremo come abbiamo dotato l’officina di connettività IPv6.

Corso Arduino 2019

IMG_6952

Il corso base si propone di illustrare in sei incontri (+1) come interfacciare e programmare la scheda con diversi sensori ed attuatori, dedicando infine una intera lezione allo svolgimento guidato di un progetto finale.

Il corso avrà inizio da Febbraio. È possibile pre-iscriversi esprimendo preferenze su giorno e fascia oraria compilando il seguente form.

Ad ogni corsista sarà consegnato un kit completo, il libro di riferimento e la tessera associativa GOLEM per l’anno 2019. Il costo di iscrizione è pari a €85 (€75 per gli studenti).

Tutti gli incontri si terranno nell’Officina Informatica. Il programma del corso e maggiori informazioni sono disponibili nella pagina dedicata. Per eventuali domande e chiarimenti è possibile scrivere in mailing list (golem@lists.linux.it).

FOSDEM Extended @ GOLEM

Ogni anno, ad inizio febbraio, circa 8000 tra sviluppatori, sistemisti ed addetti ai lavori si ritrovano a Bruxelles, in Belgio, per il Free Open Source Developers European Meeting (per gli amici: FOSDEM), il principale convegno europeo dedicato al software libero e opensource. Non tutti riescono a partecipare, per motivi di studio o lavoro, ma vorremmo permettere a tutti di vivere almeno in parte l’esperienza FOSDEM pur restando nella propria città.

Perciò, sabato 2 e domenica 3 febbraio 2019, per tutta la durata del FOSDEM, presso l’Officina Informatica GOLEM, saranno proiettate le conferenze in diretta streaming, per essere seguite, commentate e discusse con gli altri partecipanti.

L’evento è aperto a tutti.

Per tutti i dettagli, si rimanda al wiki.

Calendario Gennaio 2019

Riprendono le attività dell’Officina Informatica dopo la pausa Natalizia.

  • 8 gennaio: Deepen Meltdown, aggiornamenti sui bug che hanno recentemente afflitto le CPU;
  • 15 gennaio: Assistenza informatica;
  • 22 gennaio: Python & Jupyter Notebook;
  • 29 gennaio: Arduino Project Day

Si aggiunge la serata straordinaria di “Introduzione alla Global Game Jam” (giovedì 17 gennaio, dalle 21.30) tenuta da Make It Arcade in Officina. Sarà correlata all’evento Global Game Jam organizzato ad Empoli presso Adacto.

Durante il mese di Gennaio saranno organizzati alcuni incontri didattico-divulgativi con le scuole superiori empolesi (ISIS Pontormo e ITC Fermi).

Inoltre il 2/3 Febbraio il GOLEM prenderà parte all’evento FOSDEM Extended. Seguiranno comunicazioni.

infine, da Febbraio si svolgerà il corso base Arduino 2019, di cui sono aperte le iscrizioni. Per maggiori informazioni consultare il wiki.