Corso Arduino Base

IMG_6952Il corso base si propone di illustrare in sei incontri come interfacciare e programmare la scheda con diversi sensori ed attuatori, dedicando infine una intera lezione allo svolgimento guidato di un progetto finale.

Il primo appuntamento è Martedì 29 novembre per la “Lezione Zero”, una introduzione alle potenzialità di Arduino. Questo primo talk è gratuito ed aperto a tutti. Per motivi organizzativi è necessario pre-iscriversi compilando il form.

Ad ogni corsista sarà dato un kit completo, il libro di riferimento e la tessera associativa.

Tutti gli incontri si terranno nella nuova sede del GOLEM. Il programma del corso e maggiori informazioni sono disponibili nella pagina dedicata. Per eventuali domande e chiarimenti è possibile scrivere alla mail golem-hack@lists.linux.it.

Linux Day 2016

LinuxDay_genericQuesto 22 ottobre il Golem invita tutti a partecipare al Linux Day, la manifestazione che promuove in tutta Italia la diffusione del software libero. Anche quest’anno il punto di ritrovo è al Centro Empoli Coop, nello spazio soci; durante la mattinata saranno ospiti due classi dall’Istituto Tecnico “Ferraris Brunelleschi” e dal Liceo Scientifico “Il Pontormo”. Nel pomeriggio seguiranno workshop e dibattiti, con la possibilità di toccare con mano giochi e progetti. Per celebrare il Linux Day non mancheranno gli interventi riguardanti OpenSource e Trashware, ma quest’anno i talk verteranno anche sull’impiego di Telegram, l’app di messaggistica OpenSource, e su progetti e demo con minicomputer come il Raspberry. Tutte le informazioni riguardo gli orari e il programma sono redatte nella nostra pagina Wiki. Ovviamente la partecipazione è aperta a tutti, gratuita e senza preiscrizione. Per tutti i partecipanti, alle 19.30 la manifestazione si sposterà verso la sede del Golem per l’apericena d’inaugurazione della nuova officina. Vi aspettiamo numerosi!

Ecco Fatto: Fiera dell’Elettronica di Venturina

In questo secondo weekend di ottobre, sabato 8 e domenica 9, l’associazione Golem è stata invitata a partecipare alla fiera dell’elettronica di Venturina: saranno presenti una selezione di espositori, provenienti da tutta Italia, che proporranno migliaia di articoli low cost di componentistica elettronica. fronte-new-sito-1-1024x395

Anche in questa 4° Edizione sarà proposta ai visitatori una finestra sul mondo della tecnologia e delle innovazioni, discutendo di applicazioni quotidiane come di prospetti futuri; i soci Stefano Panichi e Giulio Fieramosca terranno dei talk relativi al mondo dell’elettronica, in particolare Raspberry e Arduino, insieme ad alcune curiosità dal mondo della realtà aumentata. Verrà presentato per la prima volta il libro “Arduino da zero a maker”, frutto dell’esperienza maturata in anni di corsi Arduino tenuti dall’associazione Golem. Un evento da non perdere, per dare libero sfogo agli acquisti di migliaia di prodotti low cost… ma anche un appuntamento per i Radioamatori ed Artigiani 2.0 con l’ormai tradizionale fiera di Venturina.

Wiki Loves Monuments 2016

wlm
Wikimedia nasce con la finalità di incoraggiare la crescita e lo sviluppo di progetti open content, basate sul wiki, e anche il GOLEM abbraccia pienamente questa filosofia di pensiero. Per questo motivo l’associazione si è fatta promotrice dell’evento Wiki Loves Monuments, insieme al Comune di Empoli, che richiama tutti i cittadini a immortalare i monumenti italiani così da caricarne le foto nelle relative pagine Wikipedia .

La WikiGita si terrà a Empoli, previa iscrizione e il ritrovo è per le ore 15.00 di domenica 25 settembre, presso il Museo del Vetro. Da parte dell’associazione del GOLEM saranno presentati degli workshop che tratteranno:

  • l’introduzione sulle licenze libere, Wikimedia Commons e le modalità di caricamento delle foto
  • la gestione e ottimizzazione delle fotografie con il programma GIMP (taglia-ridimensiona-correggi-salva)

Di seguito si rimanda al link con tutte le informazioni necessarie per la partecipazione al concorso e al comunicato stampa ufficiale del Comune di Empoli.

Ripresa attività di officina

officina-WIPLe attività del GOLEM riprenderanno a regime ridotto (causa lavori di ristrutturazione) per tutto il mese di Settembre, ossia:

  • trashware, servizio recupero e donazione pc, assistenza Linux, “Lunedino”, divulgazione software ed hardware libero (insomma, tutte le attività) sono svolte il Lunedì alla sede dell’ex ospedale vecchio (Via Paladini);
  • a causa del ridotto numero di soci le attività che richiedono assistenza si svolgono su prenotazione tramite lista. Per le altre attività l’ingresso è libero;
  • l’orario indicativo è dalle 21.30 fino alle 23.30.
I soci che volessero prestare aiuto per i lavori di ristrutturazione possono scrivere una mail in lista golem.