Category Archives: News

Sospensione attività

In accordo con il decreto emanato il 9 marzo 2020 dal Presidente del Consiglio dei Ministri l’Associazione sospende tutte le attività previste fino al 3 Aprile.

Rientrano tra le serate sospese:

  • Ciclo di incontri Dall’idea al circuito stampato
  • Corso di Javascript Moderno

Marzo 2020: dall’idea al circuito stampato

Posticipazione: su suggerimento delle autorità, e in via precauzionale per il contenimento della diffusione del nuovo Coronavirus, tutti gli incontri sono rimandati a data da destinarsi.

Visti i recenti sviluppi nell’attività di elettronica e open hardware portata avanti presso il GOLEM negli ultimi tempi, e grazie alla messa in funzione della fresa elettronica e della disponibilità della stampante 3D, per il mese di marzo 2020 è stato pianificato il seguente ciclo di serate a tema.

Scopo delle serate è analizzare il ciclo completo per la produzione di un circuito elettronico, facendo uso solo di strumenti opensource.

  • 10 marzo: Introduzione a KiCAD, software opensource di Electronic Design Automation, ossia di progettazione assistita al computer per circuiti elettronici. KiCAD permette di progettare ogni fase della realizzazione del circuito, dalla sua prima bozza, alla scelta e al posizionamento dei componenti, allo sbroglio delle piste, alla produzione dei file per lo stampaggio vero e proprio. Perché e come disegnare un circuito elettronico al computer? Come importare i componenti? Queste e altre le domande a cui cercheremo di dare risposta. Al termine della serata, il prodotto potrà essere mandato in stampa presso aziende specializzate tramite processi industriali, oppure potrà essere utilizzato la serata seguente.
  • 17 marzo: Introduzione a FlatCAM. Flatcam è un software che, a partire da file gerber o gcode, permette di passare all’incisione e all’intaglio vero e proprio del circuito tramite una macchina a controllo numerico. Al termine della serata, il prodotto potrà essere inciso tramite una CNC, come quella che abbiamo in officina, come vedremo nella serata successiva.
  • 24 marzo: Uso della fresa CNC del GOLEM. Il modo più veloce, economico e pulito per prototipizzare un circuito stampato, oggi, è tramite l’uso di una macchina a controllo numerico, che, partendo da delle basette completamente ricoperte di rame, le intaglia in maniera tale da ottenere le piste per il circuito stampato. La fresa, comandata dal sistema operativo a bassa latenza LinuxCNC, al termine della serata, produrrà il circuito stampato, sul quale sarà possibile saldare tutti i componenti, e potrà finalmente essere utilizzato. L’utilizzo della fresa sarà consentito solo al personale qualificato, che eventualmente provvederà a organizzare un corso per gli interessati.

Vi aspettiamo numerosi, come sempre, presso la nostra Officina Informatica, il martedì sera dalle 21.30! 🙂 E per qualunque informazione, siamo raggiungibili per mezzo dei nostri numerosi canali.

Verbale assemblea dei soci 2020

Il giorno 11 febbraio 2020, in Officina Informatica, si è riunita l’Assemblea per svolgere l’ordinaria annuale attività (rinnovo delle cariche ed approvazione del bilancio) e discutere riguardo la destinazione degli avanzi del precedente anno. Si allegano il verbale e gli altri documenti prodotti.

Calendario di fine autunno 2019

  • 12 novembre – Assistenza autogestita e test di stampa 3D
  • 19 novembre Stampante 3D: replica del talk presentato al Linux Day e prove pratiche di stampa (by giulio)
  • 26 novembre – Arduino Project Day: prosecuzione del progetto Archerino con test di fresatura circuiti
  • 3 dicembre – Presentazione dei corsi Javascript, che si terranno nel periodo Gennaio-Marzo (by Giorgio)
  • 10 dicembre – Assistenza autogestita
  • 17 dicembre – Cantuccini e Vinsanto! Serata di saluti in vista della chiusura Natalizia
  • 24 e 31 dicembre – Chiusura per festività