Author Archives: giomba

Assemblea dei soci 2023

Il giorno martedì 27 marzo 2023, alle ore 21.30, si è validamente costituita l’assemblea ordinaria dei soci dell’anno 2023, con il seguente ordine del giorno:

  • Approvazione bilancio e relazione attività
  • Programmazione attività 2023
  • Destinazione degli utili: acquisti/donazioni
  • Varie ed eventuali

Al termine dell’assemblea, vengono prodotti i seguenti documenti:

#LibreItaliaConf2022

Sabato 10 dicembre 2022, presso l’Auditorium “Margherita Hack” di Empoli, a pochi passi dalla nostra Officina, si terrà la nona conferenza di LibreItalia, associazione italiana di riferimento per la promozione di LibreOffice come strumento per la produttività personale e aziendale.

La conferenza è ad ingresso libero, ma occorre registrarsi per il pranzo.

Tutti i dettagli sul programma, su come registrarsi, e su come raggiungere l’auditorium, sono disponibili sul sito dedicato.

Vi aspettiamo numerosi!

Incidente di Strasburgo

Fotografia dell’incendio

Il 10 marzo 2021, ore 00:47, un incendio è scoppiato nel datacenter di Strasburgo del nostro provider OVH, presso il quale erano ospitati i nostri server, che sono andati completamente distrutti. Nell’incidente non ci sono stati feriti.

È stata avviata la nostra procedura di disaster recovery, che ci permetterà di recuperare tutti i dati importanti. Tuttavia, occorreranno alcune settimane prima che tutti i servizi vengano ripristinati. Nel frattempo, potranno verificarsi rallentamenti e temporanei disservizi.

Lo stato del ripristino può essere seguito in questa pagina dedicata.

Linux Day 2020

Il Linux Day è un’iniziativa distribuita dedicata alla promozione e alla divulgazione di GNU/Linux, del software libero, dell’utilizzo di sistemi aperti, dei dati liberamente fruibili e dei protocolli standard nell’ambito delle nuove tecnologie.

Abitualmente si compone di numerosi eventi locali, ma, date le circostanze eccezionali che il nostro Paese sta vivendo, in occasione della sua ventesima edizione il Linux Day si svolgerà online in forma di conferenza nazionale unificata virtuale: tanti talk in diretta, tante sessioni parallele, e la possibilità di entrare in contatto con appassionati, curiosi, professionisti e volontari in ogni parte d’Italia!

L’evento si articolerà su un intero fine settimana sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020, per un totale di 6 aree tematiche e 60 tra interventi e relatori.

Tutti i dettagli sul programma sono consultabili qui.