Author Archives: admin

Wiki Loves Monuments 2016

wlm
Wikimedia nasce con la finalità di incoraggiare la crescita e lo sviluppo di progetti open content, basate sul wiki, e anche il GOLEM abbraccia pienamente questa filosofia di pensiero. Per questo motivo l’associazione si è fatta promotrice dell’evento Wiki Loves Monuments, insieme al Comune di Empoli, che richiama tutti i cittadini a immortalare i monumenti italiani così da caricarne le foto nelle relative pagine Wikipedia .

La WikiGita si terrà a Empoli, previa iscrizione e il ritrovo è per le ore 15.00 di domenica 25 settembre, presso il Museo del Vetro. Da parte dell’associazione del GOLEM saranno presentati degli workshop che tratteranno:

  • l’introduzione sulle licenze libere, Wikimedia Commons e le modalità di caricamento delle foto
  • la gestione e ottimizzazione delle fotografie con il programma GIMP (taglia-ridimensiona-correggi-salva)

Di seguito si rimanda al link con tutte le informazioni necessarie per la partecipazione al concorso e al comunicato stampa ufficiale del Comune di Empoli.

Ringraziamento NikDay2016

 

Foto golem al nikday2106

Golem al Nikday 2016

Quest’anno il Golem ha reso felici e contenti molti ragazzi e bambini che hanno partecipato al Nikday come da precedente articolo NikDay2016  nello sperimentare nuove modalità di divertimento tramite giochi gratuiti, educativi e divertenti.  Visto il l’egregio lavoro svolto dalla nostra associazione inerente l’evento vi faccio partecipi dei ringraziamenti con il documento seguente Ringraziamenti Nikday 2016

Nik-Day 2016

Sabato 21 Maggio, come ogni anno, il Golem di Empoli sarà presente al Nik-Day, sostenendo la campagna di sensibilizzazione portata avanti dall’associazione ONLUS Amici di Nik. L’iniziativa si prefigge lo scopo di “educare”, grandi e piccoli, alla diversità e alla solidarietà portando il messamanifesto2016-Pagina001ggio di vivere la diversità non come motivo di contrasto o disagio ma come valore che aiuta a sviluppare il senso di accoglienza ,integrazione e solidarietà: “Tutti hanno bisogno di tutti”. L’associazione del Golem si presenta con questo scopo comune e alcuni soci saranno presenti al banchino con i loro computer e i giochi open source per i più piccoli. I bambini potranno giocare con la GolemChitarra, esibendosi come dei veri chitarristi col gioco “Frets on fire”, e potranno testare il gioco del Mastermind, moderna rivisitazione del gioco a colori degli anni ’80. Per i più grandi, invece, saranno discussi gli argomenti dell’hardware libero e delle realizzazioni che si possono fare tramite Arduino, che permette, senza conoscenze informatiche o elettroniche, di avvicinarsi al mondo dell’elettronica hobbistica. I volontari Golem saranno disponibili, come sempre, a mostrare l’associazione e a discuterne i precetti con tutti gli interessati, per cui vi aspettiamo numerosi.
http://www2.amicidinik.tk/

 

Fiera dell’elettronica 2016

Sabato 23 e domenica 24 Aprile 2016 il Golem parteciperà alla Fiera della Radiantistica e dell’Elettronica di Empoli. I soci del Golem saranno presenti al banco per presentare l’associazione e permettere ai partecipanti di provare il software libero e l’elettronica.

All’evento sarà possibile:

– provare GNU/Linux e gli altri software open source;

sperimentare sulla piattaforma di sviluppo opensource e openhardware Arduino;

provare in prima persona videogiochi gratuiti e opensource;

– conoscere il mondo del trashware e venire a contatto con la realtà del riuso hardware per finalità sociali.

Sarà inoltre disponibile il kit elettronico comprendente i componenti base sufficienti a implementare i propri progetti.

I soci saranno impegnati nel presentare le attività dell’associazione, in primis la promozione di corsi relativi la programmazione in C++, corsi di elettronica base e avanzata sulla piattaforma Arduino e corsi sulla realizzazione di progetti sulla scheda Raspberry Pi.

L’evento è organizzato da Studio Fulcro e si terrà per l’intero fine settimana presso il Palazzo delle Esposizioni di Empoli, in piazza Guido Guerra.

Fiera di Vecchiano

SITOpost_fpv2016Quest’edizione della Fiera di Primavera di Vecchiano affronta il tema di innovazione libera in relazione all’ambiente e per quest’occasione sono chiamati a raccolta i gruppi utenti Linux del territorio. Il GOLEM presenterà una propria delegazione di soci per dibattere delle prospettive e delle applicazioni dell’Open Source. Nel contesto proprio della Fiera, l’obiettivo è quello di riscattare l’idea di uno sviluppo tecnologico che parta dall’utente: l’uso dell’open software e dell’open hardware si traduce fondamentalmente nella possibilità di creare macchine aderenti alle proprie esigenze.
I soci del GOLEM terranno sabato 2 aprile una discussione aperta al pubblico, così da presentare ogni sfaccettatura dell’Open Source: i casi di successo e insuccesso, le libertà, i doveri e le normative che ne regolano l’utilizzo, la potenzialità della customizzazione ma la stabilità e la sicurezza come facce opposte di una stessa medaglia. L’obiettivo sarà dare una conoscenza di ampio spettro ma anche una visione critica e conscia di quello che sono le tecnologie Open.

Uno spazio parallelo sarà dedicato, nella stessa giornata, all’Open Hardware, e a come ha rivoluzionato il modo di interagire delle persone con l’elettronica. Dopo una presentazione della piattaforma Arduino saranno presentati alcuni progetti e sarà data la possibilità a chi segue di sperimentare con un kit elettronico.

Non mancherà il sempreverde “banchino del GOLEM” con il gioco sparatutto OpenArena e la chitarra di FretsOnFire.

La Fiera di Primavera si terrà a Vecchiano (PI) il 2, 3 e 4 Aprile; si rimanda al sito per il programma completo dell’evento http://www.comune.vecchiano.pi.it/turismo/2-3-4-aprile-la-fiera-di-primavera-2016-a-vecchiano/.