Ieri 30 maggio 2017 ci ha lasciato Don Renzo Fanfani. Fu lui uno dei primi a credere in quello che poi sarebbe divenuto il GOLEM, il Trashware e le potenzialità del software libero a Empoli. Nella canonica, assieme agli abiti talari, trovarono ospitalità i primi computer tornati a nuova vita grazie a Linux e all’impegno di quel nucleo fondatore. Poi venne l’asilo di Pagnana, dove nacque il primo prototipo di Officina Informatica della nostra associazione, e tutto quello che ne è conseguito.
Don Renzo semplicemente credeva nel progetto, che a suo modo cercava di dare un mano a chi ne aveva bisogno. Crediamo che quando persone di ampie vedute e con buone idee, come i fondatori del GOLEM, incontrano persone sempre di ampie vedute e un gran cuore come Don Renzo, non possa altro che nascere un esperienza giusta e positiva come ad esempio la nostra associazione.
I funerali si svolgeranno oggi 31 maggio, alle 15.30, presso la Collegiata di Sant’Andrea, ad Empoli.


Questo 22 ottobre il Golem invita tutti a partecipare al Linux Day, la manifestazione che promuove in tutta Italia la diffusione del software libero. Anche quest’anno il punto di ritrovo è al Centro Empoli Coop, nello spazio soci; durante la mattinata saranno ospiti due classi dall’Istituto Tecnico “Ferraris Brunelleschi” e dal Liceo Scientifico “Il Pontormo”. Nel pomeriggio seguiranno workshop e dibattiti, con la possibilità di toccare con mano giochi e progetti. Per celebrare il Linux Day non mancheranno gli interventi riguardanti OpenSource e Trashware, ma quest’anno i talk verteranno anche sull’impiego di Telegram, l’app di messaggistica OpenSource, e su progetti e demo con minicomputer come il Raspberry. Tutte le informazioni riguardo gli orari e il programma sono redatte nella nostra pagina 