Category Archives: News

Nick-day 2014

Si terrfrets on fire guitarraà sabato 24 maggio 2014 dalle 15 il NICK_DAY 2014 al giardino della casa del popolo del Pozzale di Empoli .

Tra gli ospiti non poteva mancare il Golem ( Gruppo Operativo Linux Empoli ) l’associazione che da tanti anni si occupa ad Empoli e non solo, di diffusione del software libero LINUX, capace di funzionare perfettamente anche su computer un po’ datati. Il Golem ha iniziato ad occuparsi anche di hardware libero e delle realizzazioni che si possono fare tramite Arduino che permette senza conoscenze informatiche o elettroniche, anche ai principianti di avvicinarsi al mondo dell’elettronica hobbistica.

Si dice che il Trashware ( il recupero dei computer dismessi che vengono recuperati sostituendonegolemchitarra il software col sistema operativo Linux e poi donati per finalità sociali) sia stato teorizzato per primo ad Empoli dal Golem . I Volontari del golem saranno presenti al Nick-Day con i loro computer per far conoscere LINUX e le sue applicazioni. Per i più piccoli “gcompris” aiuterà alla scoperta del computer. Ma ci sarà anche la GOLEMCHITARRA che col gioco libero “Frets on fire” permetterà di suonare ed esibirsi come un chitarristi in erba. La novità di quest’anno è la “Stampante 3D” realizzata presso la sede del Golem con la quale si possono realizzare piccoli oggetti tridimensionali partendo dal disegno dell’oggetto. Un’occasione per venirci a trovare.DSC_0342Arduino Uno OH

Progetti per prossimi eventi

Arduino Uno OHIl gruppo del Giovedino propone un insieme di progetti da mostrare ai prossimi eventi, tra i qualila MakerFaire, il LinuxDay e l’Internet Festival.

Di questi ne andranno selezionati alcuni da realizzare, e tutti gli interessati possono partecipare alla realizzazione, votando il progetto che più interessa nei commenti di questo post. Qualora ci fossero altre idee o migliorie non esitate a dare vostri suggerimenti!

  • Matrice di LED RGB con applicazione giocabile (es. snake);
  • Lampadino (Lampada da comodino a LED RGB, telecomandata);
  • Bombermind (hai una bomba e 60 secondi per disinnescarla, staccando e attaccando i fili nel modo giusto);
  • Useless Machine (non ha bisogno di spegazioni);
  • Orologio POV con Hard Disk (il video è una spiegazione efficace);
  • Tastiera musicale disegnata/con pongo (qualcosa di simile al progetto MakeyMakey);
  • Occhiali da moscacieca (occhiali che impediscono di vedere, ma dotati di sensori che segnalino all’indossatore la presenza di porte o altri ostacoli);
  • Lucine per albero di natale a tempo di musica;
  • Fiore ad effetto sorpresa (Un fiore che scatta una foto a chi si avvicina);

Arch Linux Install Scripts

arch_scriptDa qualche tempo Arch Linux ha rimosso il suo installer (aif) dall’iso ufficiale di installazione sostituendolo con una serie di script. Ciò sta complicando non di poco la vita a chi si accinge ad installare Arch (specialmente se per la prima volta). Le ragioni che hanno reso necessaria questa impopolare decisione sono prettamente pratici.
aif era un progetto non più mantenuto, non più pienamente compatibile con le novità introdotte nella distribuzione e che quindi necessita di nuovi sviluppatori. La decisione di rimuoverlo è stata perciò una scelta obbligata, ci auguriamo però che qualcuno possa avere il tempo di aggiornarlo e ripulirne il codice.

Per il momento il problema può essere aggirato effettuando l’installazione attraverso l’ISO Archboot.

GOLEM @ LinuxDay 2013

LinuxDay2013

Come tutti gli anni il GOLEM parteciperà al Linux Day, organizzato nello spazio soci del Centro*COOP di Empoli. Durante tutto il giorno saranno presenti computer con giochi open, in particolare la chitarra di Frets on Fire. Nel pomeriggio i soci terranno dei talk, a proposito del WiFi libero (in collaborazione con eigenLab Pisa) e della stampante 3D (con dimostrazioni pratiche).

Il programma completo nel volantino allegato.

Volantino LinuxDay 2013